Un SIT (Sistema Informativo Territoriale) è uno strumento per la gestione delle informazioni relative al territorio, caratterizzato dall’integrazione di elementi cartografici (mappe tematiche, foto aeree, etc.) e dati alfanumerici contenuti all’interno di un database.
Il SIT del Consorzio permette di accedere ad una grandissima serie di informazioni, dai confini del comprensorio di bonifica ai lavori svolti o in corso di esecuzione e molto altro.
Gli enti locali, le associazioni e i tecnici possono accedere a strati informativi utili alle loro rispettive attività, mentre i cittadini-consorziati possono verificare sulla mappa i numerosi interventi realizzati dal Consorzio su tutto il territorio grazie ai loro contributi di bonifica e secondo un principio di proporzionalità funzionale alla mitigazione del rischio nelle aree maggiormente vulnerabili.
E’ bene ricordare infatti che il Consorzio di Bonifica opera su un territorio definito secondo i confini geomorfologici legati ad i bacini idrografici dei corsi d’acqua naturali. Questo tipo di impostazione è legata agli aspetti ambientali del territorio e quindi non segue una logica corrispondente ai confini comunali e amministrativi in genere.