Visite: 141

Riscossione

Il Consorzio, a partire dall’annualità 2017, ha affidato il servizio di riscossione dei contributi di bonifica ed irrigui alla Ge.Fi.L. S.p.A. – Gestione Fiscalità Locale – regolarmente iscritta all’Albo dei Concessionari della Riscossione.

Il Consorzio, avvalendosi della facoltà concessa dall’art. 32 c.2 del D. Lgs. 26.02.1999 n. 46, fa precedere la fase di riscossione mediante Avviso di notifica, inviato ai contribuenti con raccomandata A/R, da una fase di riscossione volontaria, gestita direttamente dall’Ente, mediante l’invio di un Avviso di pagamento bonario tramite posta ordinaria (o, su richiesta, tramite e-mail o PEC) per offrire ai propri consorziati l’opportunità di versare i contributi dovuti, evitando l’aggravio dei diritti di notifica e degli oneri di riscossione comunque spettanti all’Agente della Riscossione, nel caso di pagamento tramite Avviso di notifica o Ingiunzione fiscale.

La procedura di riscossione dei contributi consortili è la seguente:

  • invio tramite posta ordinaria o PEC ed e-mail a chi ne fa espressa richiesta tramite l’apposito modulo (v. in Modulistica) di un Avviso di pagamento bonario contenente tutte le informazioni relative al contributo ed il dettaglio degli immobili soggetti a contribuzione con i relativi dati catastali, senza ulteriori spese per i contribuenti;
  • in caso di mancato pagamento dell’Avviso di pagamento bonario, verrà inviato l’Avviso di notifica tramite raccomandata A/R con invito a pagare entro 30 giorni dalla notifica, con aggravio di spese di notifica per il contribuente pari ad euro 9,10;
  • decorsi 30 giorni dalla notifica dell’Avviso di notifica, e persistendo la situazione di morosità, Ge.Fi.L. S.p.A procederà alla riscossione coattiva del contributo tramite Ingiunzione Fiscale, ai sensi dell’art. 2 del R.D. 14 aprile 1910, n. 639 con intimazione a pagare entro 60 giorni dalla notifica dell’Ingiunzione stessa, con ulteriori spese a carico del contribuente.