Visite: 141

Studi Realizzati


I gravi e complessi problemi di sicurezza idraulica dell’intera pianura del comprensorio consortile, sottesa ai livelli di piena del sistema Chiani – Paglia, hanno comportato un approccio metodologico
di studio ed analisi, ad alta valenza scientifica,  preliminari alla redazione dei programmi e dei relativi progetti strutturali per la mitigazione del rischio.
Inoltre i risultati di tale attività di studio sono stati utilizzati da diversi Comuni in sede di adozione degli strumenti urbanistici e da vari  Organismi regionali e provinciali  per la redazione dei Piani di Protezione Civile.

L’elenco che segue riguarda i principali e più recenti studi che il Consorzio ha effettuato con la consulenza di Università e Ricercatori Scientifici.
Da sottolineare che il Consorzio ha redatto gli studi idraulici a supporto dei Piani Regolatori Generali dei Comuni di Orvieto, Fabro, Ficulle, Monteleone D’Orvieto, Parrano, Castel Viscardo, Castel Giorgio e Allerona.

SETTEMBRE 2017
Studio preliminare “Interventi contro il dissesto idrogeologico: mitigazione del rischio idraulico nel bacino del fiume Paglia”

DICEMBRE 2014
Studio geologico-geomorfologico sulla dinamica fluviale del fiume Paglia, definizione del master plan per la sistemazione del tratto inferiore del fiume Paglia

NOVEMBRE 2014
Studio idraulico del fiume Paglia realizzato in collaborazione con il CNR IRPI di Perugia

DICEMBRE 2012
Aggiornamento delle fasce di pericolosità idraulica del tratto terminale del fiume Paglia – Analisi idrologica, redatto dal Consorzio in collaborazione con il CNR-IRPI

MARZO 2012
Redazione del SIT (Sistema Informativo Territoriale) realizzato con personale interno ed esterno che si è esteso per circa due anni di lavoro

DICEMBRE 2011
Studio realizzato con l’ausilio di personale interno e in collaborazione con il CNR sul fiume Paglia nel tratto compreso tra Allerona scalo e la confluenza con il fiume Tevere nel comune di Orvieto

FEBBRIO 2008
Studio per la redazione delle aree allagabili nei Comuni di Castelgiorgio, Castel Viscardo e Allerona

APRILE 2006
Studio per la redazione delle mappe di allagabilità del Fosso delle Cardete

NOVEMBRE 2005
Perimetrazione in moto vario delle aree inondabili nell’altipiano di Sarteano

MARZO 2005
Perimetrazione aree inondabili dal Torrente Oriato con modello bidimensionale di moto vario

DICEMBRE 2004
Studio per la redazione delle mappe di allagabilità reticolo idrografico comprensorio di bonifica della Val di Chiana Romana

AGOSTO 2004
Studio per la riduzione del rischio idraulico nel bacino idrografico del Torrente Tresa

NOVEMBRE 2003
Studio idraulico Torrente Oriato nel tratto attraversante l’altipiano di Sarteano

NOVEMBRE 1998
Studio sulla sicurezza idrualica del comprensorio di Orvieto